Ti è mai mancato il respiro al solo pensiero di tute le cose che avevi da fare in quel determinato giorno?
A me si.
Hai mai paura di dimenticare impegni, scadenze, regali, compleanni, pane, latte e chi più ne ha ne metta?
Io si.
Sarà l’età, sarà che più il tempo passa più mi trovo oberata di cose da ricordare e scriverle, ovunque , mi toglie un pelino ansia e preoccupazioni.
Ovunque si, i foglietti volanti fanno parte del mio nucleo familiare o meglio, facevano.
Uso il passato perché, anche se non le amo particolarmente, da quando uso le famose liste delle cose da fare mi sento più leggera.
Visualizzo subito i miei compiti in modo preciso, sbarro soddisfatta quello che ho già fatto e ho la mente sgombra per concedermi un caffè senza pensare ad altro.

Pensieri in ordine e niente panico, un lusso che ti puoi concedere anche tu.
Come?
Con delle to do list semplici ma efficaci, ti do qualche dritta su come farle.
- Distingui gli obiettivi giornalieri da quelli settimanali o mensili, non mescolare impegni personali con quelli lavorativi, non oberarti, ovvero non prefissarti commissioni che ti costringerebbero a correre come una gazzella in mezzo alla savana.
- Dai alle tue attività delle priorità, veramente c’è qualcosa che non puoi rinviare a domani?
- Considera che sei un essere umano con dei limiti e con dei bisogni, non eccedere, se puoi delega e ogni tanto fermati ( lo dico a te così non me lo dimentico, mi succede troppo spesso).
- Scrivi tutto, non lasciarti travolgere dall’enfasi del momento e pensare ” ma si, tanto questo me lo ricordo”.
- Scegli lo strumento per le tue liste in base alle tue abitudini, io ad esempio non potrei fare a meno della carta ma ho un paio di amiche che non rinuncerebbero mai al loro cellulare.



Se sei all’inizio forse ci impiegherai un po’ per trovare il ritmo giusto, poi sarà tutta una strada in salita senza fatica, parlo per esperienza personale di donna, mamma, impiegata, creativa, senza “colf” e con tre uomini che girano per casa.
Per aiutarti trovi dei file pronti da scaricare nella stanza dei regali, per accedere basta che ti iscrivi alla mia newsletter
Se poi questo articolo ti è stato utile diffondilo e se ti va fammi sapere come ti sei trovata.
