Trova ogni giorno un piccolo istante di felicità, il senso e lo scopo di un Diario della gratitudine è rinchiuso in questa frase.
Si, si, lo so che stai pensando che sembra facile ma in una giornata ordinaria o quando tutto va storto trovare la forza e soprattutto la voglia di essere felici per qualcosa è un’impresa molto ardua.
Ti capisco, ma ardua non vuol dire impossibile.
Con un po’ di allenamento, costanza e volontà, si può fare e potresti stupirti.
Ma andiamo per ordine.
Che cos’è la gratitudine?
La gratitudine è la riconoscenza verso quello che si ha, è il desiderio di apprezzare piccole cose e dargli importanza. La gratitudine è una sorta di antidoto alla paura di non fare o dare abbastanza, è la consapevolezza di non dare nulla per scontato.
Come iniziare
Tenere un Diario della gratitudine non è diverso dal tenere un Diario qualsiasi, qui però ti dovrai focalizzare solo sulle cose belle scrivendo di quello che ti ha regalato un istante di felicità. Un grazie o un sorriso inaspettato, un cielo particolarmente azzurro o un raggio di Sole che ti ha colto all’improvviso, ovvero dell’ordinario che diventa straordinario.
Quando scrivere
L’ideale sarebbe ogni giorno per dar risalto alla positività anche in quei periodi in cui ti senti un Calimero triste e inconsolabile.
La sera, prima di addormentarti ripensa a quello che ti è capitato, scarta fonti di nervosismo e pessimismo e concentrati su almeno un motivo per cui provare gratitudine, poi scrivilo o prendine nota per poi appuntarlo sul tuo Diario.
Se vuoi puoi creare un rituale che diventerà a poco a poco un’abitudine alla quale non rinuncerai, come ad esempio accendere una candela o scegliere una play list rilassante.
Con il tempo questo esercizio diventerà sempre più facile e le tue abilità nel riconoscere le cose belle si affineranno.
Cosa evitare
Evita parole che evidenziano mancanza, provazione, sfortuna, rabbia. Racconta la versione migliore di te, cambia le parole negative con parole di apprezzamento.
I vantaggi
La riconoscenza verso quello che si ha e si da per scontato aumenta la visione ottimistica della vita, e io per prima ne sento un estremo bisogno, influisce in positivo sulle relazioni e sulla soddisfazione personale.

Ti sembra difficile o addirittura inutile? Ecco vedi stai tirando fuori la parte negativa di te. Perché non provare, non ti costa assolutamente nulla e poi pensa a questo:
“La gratitudine è come il profumo di un Fiore quando sboccia, nessuno ci fa caso ma inebria tutto ciò che tocca”
Se ti ho almeno un po’ incuriosito e ti stai chiedendo dove trovare un Diario della gratitudine ti rispondo subito. In commercio ne esistono tantissimi ma puoi usare benissimo un semplice Quaderno e poi se la cosa ti piace passare ad un prodotto più specifico, come ad esempio quello che trovi sul mio shop.
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e che in un qualsiasi modo ti sia stato utile, se ti va diffondilo e fallo conoscere, te ne sari davvero grata.
Annalisa
